Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Ingrandisci copertina
Non c'è una fine : trasmettere la memoria di Auschwitz
Piotr M. A. Cywiński
2017
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Prima di vederla, la Shoah era per quasi tutti semplicemente incredibile, non-credibile, troppo oltre l'umana comprensione. Dopo averla vista, oggi, per molti visitatori del Memoriale e Museo di Auschwitz-Birkenau è l'indicibile, non-dicibile, una violenza troppo grande per poter essere espressa a parole. Queste pagine cercano di trovare una soluzione, anche solo approssimativa al dilemma della memoria: Come fare a trasmettere la memoria dell'indicibile e del non-credibile?, per giunta in un tempo nel quale i testimoni diretti, per motivi anagrafici, stanno rapidamente venendo meno? E questo il difficile compito del direttore di un museo tanto particolare come quello di Auschwitz-Birkenau, ed è questo ciò che Cywinski cerca di fare in queste pagine.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Ciriè
CIR-50549
940.54 CYW
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
Non c'è una fine : trasmettere la memoria di Auschwitz / Piotr M. A. Cywiński ; traduzione e cura di Carlo Greppi
Autori:
Cywiński, Piotr M. A. (Autore resp.principale (1))
Greppi, Carlo (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Torino :
Bollati Boringhieri
, 2017
Descrizione fisica:
148 p., [16] p. di tav. : ill. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2017
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788833928340
Locale: FC-259127
Classificazioni:
D22 940.54 - STORIA MILITARE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE.
Soggetti:
Ebrei - Persecuzioni - 1939-1945
Testimonianza e memoria
Ebrei - Genocidio - Memoria
Campi di concentramento tedeschi - Auschwitz
Collana:
Nuova cultura. Introduzioni. - Torino : Bollati Boringhieri
in 314
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso