La mandragola

Niccolò Machiavelli

1980

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
L'anziano Messer Nicia e la bella e giovane moglie Lucrezia non riescono ad avere figli. Di ciò e della stupidità di Nicia approfitta Callimaco, innamorato di Lucrezia. Si finge un dottore e assicura a Nicia che Lucrezia avrà un bambino se berrà una pozione di mandragola, ma che il primo uomo che, dopo, giacerà con lei, morirà subito. Lo convince che è necessario trovare un poveraccio che si presti a tale opera per quella notte. A convincere Lucrezia si adoperano la sua sciocca madre Sostrata e lo spregiudicato fra Timoteo. Naturalmente è Callimaco travestito che passerà la notte nel letto di Lucrezia che, conosciuta la leggerezza del marito, eleggerà Callimaco suo amante.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
CAM-11384
852.3 MAC
((Stampa 1995
CAV-389
852.3 MAC
((Stampa 1995
COL-6316
852.3 MAC
((Stampa 1990
LOC-6663
852.3 MAC
((Stampa 1988
TOR-4155
852.3 MAC
((Stampa 1994
Titolo:
La mandragola / Niccolò Machiavelli ; introduzione e note di Gennaro Sasso ; nota al testo e appendici di Giorgio Inglese
Autori:
Machiavelli, Niccolò (Autore resp.principale (1))
Sasso, Gennaro <1928- > (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : Rizzoli, 1980
Descrizione fisica:
220 p. : ill. ; 18 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1980
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8817122882
Locale: IV-88995
Classificazioni:
D16 852.3 - LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA. 1492-1542
Collana:
BUR Classici. - Milano : Rizzoli in 288
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Machiavelli Niccolò

La mandragola
La mandragola
Il principe
Mandragola
La mandragola

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso