Aforismi e pensieri

M. K. Gandhi

1995

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Che cos'è la cultura della pace? Tutte le pratiche non violente sono uguali, o esistono una vera e una falsa non violenza? La non violenza è una mera tattica politica o ha una dimensione spirituale? Qual è l'ambito di esercizio della disubbidienza civile? Molte risposte a queste domande, urgenti e drammatiche, si possono trovare qui, nei testi gandhiani raccolti da Thomas Merton di fronte alla minaccia della guerra nucleare nei primi anni sessanta. La non violenza, secondo Gandhi, è la legge fondamentale della natura umana, per il suo innato desiderio di pace, ordine, giustizia, libertà e dignità personali. L'esercizio della non violenza richiede lo straordinario coraggio di non temere la morte e di soffrire senza desiderio di vendetta, e si ottiene solo con preghiera, disciplina e fede. La non violenza va esercitata sempre, non è solo non cooperazione con le ingiustizie ma costante rifiuto di qualunque cosa sia inaccettabile per la coscienza. La non violenza esige un comportamento puro e disinteressato, non può essere piegata a fini pragmatici, pena il suo fallimento. La scelta di testi gandhiani del religioso Merton è ora arricchita da una nuova lettura di Gandhi quale leader politico più influente del XX secolo del giornalista americano Mark Kurlansky.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CUO-44994
320.5 GAN
MAT-23696
320.5 GAN
Titolo:
Aforismi e pensieri / M. K. Gandhi ; a cura di Massimo Baldini ; traduzione di Lucio Angelini
Autori:
Gandhi, Mohandas Karamchand (Autore resp.principale (1))
Baldini, Massimo (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Roma : Newton Compton, 1995
Descrizione fisica:
97 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1995
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8879838415
Locale: FN-239877
Classificazioni:
D14 320.5 - Scienza politica. Ideologie politiche
Soggetti:
Non violenza
Pace
Collana:
Centopaginemillelire. - Roma : Tascabili Economici Newton, 1992- in 219
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso