Storia notturna : una decifrazione del sabba

Carlo Ginzburg

2008

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Per più di tre secoli, da un capo all'altro d'Europa, donne e uomini accusati di stregoneria raccontarono di essersi recati al sabba: il raduno notturno in cui, alla presenza del diavolo, si celebravano banchetti, orge sessuali, cerimonie antropofagiche, profanazioni di riti cristiani. In queste descrizioni, spesso estorte con la tortura, oggi si tende a riconoscere il frutto delle ossessioni di inquisitori e giudici. Questo libro, attraverso l'analisi di processi, trattati di demonologia, prediche, documenti iconografici, materiale folklorico, propone un'interpretazione diversa. In essa eventi e strutture, storia e morfologia si susseguono, contrappongono, si intrecciano. Dietro l'immagine enigmatica del sabba vediamo affiorare a poco a poco uno strato antichissimo, con ogni probabilità più che millenario, di miti e riti eurasiatici a sfondo sciamanico.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CIR-37833
940.2 GIN
OGL-7789
940.2 GIN
Titolo:
Storia notturna : una decifrazione del sabba / Carlo Ginzburg
Autore:
Ginzburg, Carlo (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Torino : Einaudi, c2008
Descrizione fisica:
XLV, 319 p., [16] p. di tav. : ill. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2008
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788806193072
Locale: FC-238743
Classificazioni:
D14 940.2 - Storia d'Europa. 1453-
Soggetti:
Stregoneria - Europa - Sec. 15.-17. - Analisi Antropologica
Miti - Europa - Sec. 15.-17. - Analisi Antropologica
Sabba - Origini
Collana:
PBE. Nuova serie. Storia. - Torino : G. Einaudi in 390
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Ginzburg Carlo

Storia notturna
Il formaggio e i vermi
Il formaggio e i vermi
Miti emblemi spie
I benandanti

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso