Diario di un anarchico foggiano

Antonio Albanese, Enzo Santin

1995

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Il libro traccia le linee essenziali per la comprensione dell'eccentrica personalità di Frengo e Stop, il telecronista tifoso del Foggia. Il diario si svolge su tre piani narrativi che si alternano, si intersecano e spesso si sovrappongono: le partite più significative del Foggia durante la mitica stagione di "Zemenlandia", i ratroscena più segreti dell'enigmatica esistenza di Frengo e dei misteriosi personaggi che gli ruotano intorno, infine (forse vero filo conduttore del discorso) l'ascesa politica di Berlusconi, dall'entrata in campo, alla campagna elettorale, fino al compimento del suo "miracolo italiano". Il tutto passando per le tragicomiche avventure della nazionale di "Trigonometria Sacchi" e "don Tonino Matarrese" durante i mondiali USA '94.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CUO-28135
D 857.91 ALB
CUO-39054
857.91 ALB
SPA-3807
857.91 ALB
VAU-4280
857.91 ALB
Titolo:
Diario di un anarchico foggiano / Antonio Albanese, Enzo Santin
Autori:
Albanese, Antonio <1964- > (Autore resp.principale (1))
Santin, Enzo (Autore resp.alternativa (2))
Pubblicazione:
Milano : Baldini & Castoldi, 1995
Descrizione fisica:
124 p. : ill. ; 22 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1995
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8880890468
Locale: FF-108970
Classificazioni:
D16 857.91 - SATIRA E UMORISMO ITALIANO. SEC. 20.
Collana:
Le formiche. - Milano : Baldini & Castoldi in 37
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Albanese Antonio 1964-

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso