Il Decameron

Giovanni Boccaccio

1966

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Il capolavoro della novellistica medievale è offerto nell’edizione curata da Vittore Branca, uno dei maggiori specialisti di Boccaccio nel mondo. Oltre all’introduzione, alla cronologia e a un saggio su La fortuna letteraria e critica del libro, un folto apparato di note aiuta il lettore nella comprensione testuale del Decameron.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
CAM-7004
851.3 BOC
CUO-11140
D 853.1 BOC
IVR-58883
853.1 BOC
STR-295
851.3 BOC
((Stampa 1970
Titolo:
Il Decameron / Giovanni Boccaccio ; con un saggio di Erich Auerbach
Autori:
Boccaccio, Giovanni <1313-1375> (Autore resp.principale (1))
Auerbach, Erich <1892-1957> (Autore resp.secondaria (3))
Edizione:
Nuova ed. rived. e aggiorn
Pubblicazione:
Torino : Einaudi, 1966
Descrizione fisica:
XXXII, 685 p., [25] c. di tav. : ill., ritr. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1966
Categorie tematiche:
RACCONTI: Novelle
Identificativi:
Locale: IV-10620
Classificazioni:
D16 853.1 - NARRATIVA ITALIANA. ORIGINI-1375
D14 851.3 - Poesia italiana. 1492-1542
Collana:
I millenni. - Torino : Einaudi, 1947-.
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Boccaccio Giovanni 1313-1375

Decamerone
Il Decameron
Decamerone
Decamerone
Decamerone da un italiano all'altro

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso