Autobiografia di Malcolm X

con la collaborazione di Alex Haley

1992

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Dal racconto di un protagonista amato, odiato, contestato, difeso, insultato e infine ucciso in circostanze ancora misteriose e non chiarite, la storia della rivolta degli afroamericani contro il razzismo e la discriminazione. Malcolm X: un'infanzia segnata dall'assassinio del padre da parte di un'organizzazione razzista, la vita nei ghetti neri, la violenza dei bianchi, la maturazione politica, la rivolta per affermare i propri diritti e l'adesione all'Islam, la repressione dello Stato, le divisioni nel movimento, l'estremismo come risposta a un'ingiustizia assurda e spietata. Un libro che ha fatto conoscere al mondo il pensiero e la storia di uno dei maggiori leader dei neri d'America del XX secolo. Introduzione di Alessandro Portelli.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
COL-2505
973.91 MAL
Titolo:
Autobiografia di Malcolm X / con la collaborazione di Alex Haley ; traduzione e note di Roberto Giammanco
Autori:
Malcolm X (Autore resp.principale (1))
Giammanco, Roberto <1926-2013> (Autore resp.secondaria (3))
Haley, Alex (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : RCS Rizzoli Libri, 1992
Descrizione fisica:
513 p. ; 23 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1992
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8817842044
Locale: FD-241439
Classificazioni:
D14 973.91 - Storia. Stati Uniti. 1901-1953
Soggetti:
Malcolm X - Autobiografia
Neri - Stati Uniti d'America - Discriminazione
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso