Lettere dal carcere

Antonio Gramsci

1965

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Monumento umano e letterario, documento di un rovello intellettuale, di una esperienza culturale e politica vitale per la nostra cultura, le Lettere sono entrate a far parte della coscienza degli italiani. Una preziosa autobiografia indiretta, che resta anche la migliore introduzione a Gramsci. Quando queste Lettere apparvero per la prima volta nel 1947, l'emozione fu intensa. Tra gli altri, Benedetto Croce rilevava che "il libro appartiene anche chi è di altro o opposto partito politico", e affermava che "come uomo di pensiero Gramsci fu dei nostri, di quelli che nei primi decenni del secolo in Italia attesero a formarsi una mente filosofica e storica adeguata ai problemi del presente". Monumento umano e letterario, documento di un rovello intellettuale, di una esperienza culturale e politica vitale per la nostra cultura, le Lettere sono entrate a far parte della coscienza degli italiani. Una preziosa autobiografia indiretta, che resta anche la migliore introduzione a Gramsci.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
CAM-724
335.434 5 GRA
IVR-39103
O III 1244
Sul contropiatto anteriore etichetta della biblioteca di provenienza: "Olivetti Biblioteca Sezione A O III 1244". - Sul verso del foglio di guardia posteriore indicazione di precedente inventario: “19045"
MOD-797
335.434 5 GRA
((Stampa 1972
NOL-4779
335.434 5 GRA
ROP-5385
335.434 5 GRA
STR-285
335.434 5 GRA
((Stampa 1968
VIL-765
335.434 5 GRA
Titolo:
Lettere dal carcere / Antonio Gramsci ; a cura di Sergio Caprioglio e Elsa Fubini
Autori:
Gramsci, Antonio (Autore resp.principale (1))
Caprioglio, Sergio (Autore resp.secondaria (3))
Fubini, Elsa (Autore resp.secondaria (3))
*Olivetti & *C. <Ivrea> : *Biblioteca *A (Autore resp.secondaria (3)) [donatore, Ivrea]
Pubblicazione:
Torino : Einaudi, 1965
Descrizione fisica:
XLVIII, 949 p. ; 18 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1965
Identificativi:
SBN: LO11441432
Locale: FR-241225
Classificazioni:
D19 335.4345 - COMUNISMO CINESE (MAOISMO)
Soggetti:
Gramsci, Antonio - Lettere e carteggi
Collana:
Nuova universale Einaudi. - Torino : G. Einaudi, 1962-. in 60
Generazione Unimarc in corso 
Ivrea - Biblioteca civica "C.Nigra" (IV)
Ivrea
San Giorio di Susa - Biblioteca comunale (RR)
San Giorio di Susa
Ancora nessuna recensione

I più letti di Gramsci Antonio

Odio gli indifferenti
Lettere dal carcere
Lettere dal carcere
Lettere dal carcere
L'Ordine nuovo

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso