Penso, dunque rido : l'altra faccia della filosofia

John Allen Paulos

2004

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
L'autore si diverte ad esplorare il confine fra astrazioni filosofiche e preoccupazioni quotidiane. Alla base del lavoro è il tentativo di affrontare la logica, matematica e filosofica, dalla posizione del traduttore che, attraverso un linguaggio accessibile a tutti e attraverso l'arma del comico e del paradossale, riesce a far percepire il lavorio e l'armonia del pensiero. Animato dalla volontà di restituire, attraverso il riso, il rigore del ragionamento e di "rimontare", passando per parabole e giochi di parole, le più ardue teorie filosofiche, l'autore usa massime e aneddoti come specchio dell'intelligenza umana e svela come dietro la risata dell'assurdo, si celi sempre una sequenza di snodi filosofici.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
0CR-75302
109 PAU
IVR-153504
109 PAU
Titolo:
Penso, dunque rido : l'altra faccia della filosofia / John Allen Paulos ; traduzione di Matteo Sammartino ; revisione di Pietro Anelli
Autore:
Paulos, John Allen (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Milano : Feltrinelli, 2004 177 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2004
Identificativi:
Locale: IV-177320
Classificazioni:
D14 109 - STORIA E BIOGRAFIA COLLETTIVA DELLA FILOSOFIA
Soggetti:
Filosofia - Aneddoti
Collana:
Super UE. - Milano : Feltrinelli
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Paulos John Allen

La prova matematica dell'inesistenza di Dio
Un matematico legge i giornali
La prova matematica dell'inesistenza di dio
Penso, dunque rido
Gli snumerati

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso