Favole di animali

Esopo e Fedro

2020

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Forza evocativa e profonda conoscenza delle passioni umane. Animali che pensano, parlano e si comportano come esseri umani, incarnandone vizi e virtù: le favole di Esopo e di Fedro rappresentano un caposaldo della letteratura per l'infanzia. Sono classici indimenticabili che, almeno una volta nella vita, abbiamo letto tutti. Lapis le ripropone in questa edizione che ne contiene 71: le più famose (La volpe e l'uva, la cicala e la formica, La lepre e la tartaruga...) e alcune meno note (Le capre barbute, Il calvo e la mosca, Il cavallo e il cinghiale...). Le illustrazioni hanno il segno originale e rigoroso di Attilio: In queste tavole, lo spesso tratto nero che caratterizza i personaggi della collana Minifiabe cede il passo a splendide forme di puro colore, in un elegantissimo equilibrio compositivo e cromatico, per immagini estremamente leggibili, di grande forza comunicativa. L'adattamento di Sara Marconi ha uno stile breve ed essenziale, che rende queste favole ideali da leggere in autonomia come prime letture, oppure ad alta voce per i più piccoli, anche come storie della buonanotte. Età di lettura: dai 6 anni.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
BOR-34423
RN 5 AES
MAP-12085
RN 5 AES
Titolo:
Favole di animali / Esopo e Fedro ; [illustrate da] Attilio
Autori:
Aesopus (Autore resp.principale (1))
Phaedrus (Autore resp.alternativa (2))
Attilio (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Roma : Lapis, 2020
Descrizione fisica:
1 v. : ill. ; 27 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2020
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788878746343
Locale: FS-247831
Classificazioni:
RN 5 (Classificazione Locale)
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Aesopus

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso