L'origine delle specie : Selezione naturale e lotta per l'esistenza

Charles Darwin

2006

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Edizione integraleIn questa prima, originaria e rivoluzionaria concezione de L'origine delle specie è contenuta tutta la straordinaria portata storica, filosofica e scientifica della dottrina darwiniana che, dopo aver destato perplessità, scandalo ed entusiasmo tra i contemporanei, resiste tutt'oggi, a distanza di più di un secolo, come un punto fermo e inalienabile della nostra cultura. L'origine delle specie ha segnato il trionfale ingresso del concetto di evoluzione biologica nella scienza e nella cultura moderna: una «rivoluzione» considerata a ragione la più profonda del pensiero moderno dopo quella copernicano-galileiana. Con quest'opera Darwin ha infatti risolutamente scardinato la tradizione biblica della creazione del mondo, introducendo il concetto di una lenta e graduale evoluzione delle specie animali e vegetali dalle prime, elementari forme di vita. Charles Darwinnacque nel 1809 a Shrewsbury da una famiglia legata per tradizione professionale alle scienze naturali. Studiò medicina a Edimburgo e teologia a Cambridge, finché nel 1831, superando le resistenze del padre, riuscì a imbarcarsi come naturalista a bordo del Beagle per un viaggio durato cinque anni che costituì l'avvenimento più importante della sua formazione. Nel 1838 la lettura del Saggio sui principi della popolazione di Malthus gli fornì l'idea per quella teoria della «selezione naturale» che tanto peso avrebbe avuto sul pensiero scientifico e filosofico. Morì nel 1882. La Newton Compton ha pubblicato L'origine delle specie, L'origine dell'uomo e la selezione sessuale; L'espressione delle emozioni nell'uomo e negli animali; Viaggio di un naturalista intorno al mondo e il volume unico L'origine delle specie, L'origine dell'uomo e altri scritti sull'evoluzione.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
RIV-3989
575.01 DAR
Titolo:
L'origine delle specie : Selezione naturale e lotta per l'esistenza / Charles Darwin ; prefazione di Luca e Francesco Cavalli-Sforza ; introduzione di Giuseppe Montalenti
Autori:
Darwin, Charles (Autore resp.principale (1))
Montalenti, Giuseppe (Autore resp.secondaria (3))
Cavalli Sforza, Luigi Luca (Autore resp.secondaria (3))
Cavalli-Sforza, Francesco (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Roma : Gruppo Editoriale L'Espresso, 2006 LXIX, 505 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2006
Identificativi:
Locale: GB-210638
Classificazioni:
D19 575.01 - GENETICA ED EVOLUZIONE ORGANICA. TEORIE
Soggetti:
Evoluzione
Collana:
La Biblioteca di Repubblica. I grandi saggi. - Roma : Gruppo editoriale L'Espresso-divisione La Repubblica
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Darwin Charles

L'espressione delle emozioni nell'uomo e negli animali
L'origine delle specie
L'origine delle specie
L'origine delle specie
L'origine delle specie per selezione naturale, o, la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso