Il sangue di San Gennaro

Sándor Márai

2010

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
"A Pasqualino, perché aveva sei anni e ogni mattina portava giù l'immondizia, al pescatore monco, perché ammansiva il mare, a santo Strato, perché proteggeva il palazzo e i malati": a loro Màrai dedica il suo "romanzo napoletano", ambientato nella città dove visse dal '48 al '52, prima di partire per gli Stati Uniti. A formare il vasto coro, lacero e sgargiante, che commenta la vicenda intorno a cui è costruito il libro sono gli uomini, le donne e i bambini della città, con la loro miseria, il loro lerciume, la loro fatica di vivere e il loro orgoglio ancestrale di aristocratici; e le interminabili chiacchiere, le liti che scoppiano furibonde, teatrali, ritualizzate, da una finestra all'altra, i lutti non meno teatrali e urlati, i santi arcigni e polverosi dentro le teche di vetro - con la loro umanità piagata e ghignante. Un intero popolo che, fra tutte le possibilità, crede che "la più verosimile" sia il miracolo. Un giorno, dalle parti di Capo Posillipo, vanno ad abitare due stranieri, un uomo e una donna (inglesi? polacchi?): displaced persons, così li definiscono le autorità, profughi. Anche loro, almeno per un po', crederanno che lì possa avvenire il miracolo. Ma durante una violenta tromba d'aria si verificherà un evento che avrà il senso di una delusione assoluta, di una sconfitta inappellabile, poiché sancirà l'impossibilità di credere che ci sia un futuro per chi, in quanto esule, ha perso la propria identità.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
ALB-4478
894.511 391 MAR
BAN-9797
894.511 391 MAR
CAV-12365
894.511 391 MAR
IVR-183401
894.511 391 MAR
LES-240
894.511 391 MAR
MAP-7674
894.511 391 MAR
OGL-5916
894.511 391 MAR
ORI-4236
894.511 391 MAR
Titolo:
Il sangue di San Gennaro / Sándor Márai ; a cura di Antonio Sciacovelli
Autori:
Márai, Sándor (Autore resp.principale (1))
Sciacovelli, Antonio (Autore resp.secondaria (3)) [curatore]
Pubblicazione:
Milano : Adelphi, [2010]
Descrizione fisica:
346 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2010
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788845925238
Locale: IB-240880
Classificazioni:
D23 894.511391
Collana:
Biblioteca Adelphi. - Milano : Adelphi, 1965- in 564
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Márai Sándor

I ribelli
Le braci
La donna giusta
L'isola
Bébi, il primo amore

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso