Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Ingrandisci copertina
La libertà in Italia
Luigi Sturzo
2011
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
La libertà in Italia fu uno dei tre libri di Luigi Sturzo editi da Piero Gobetti. Si tratta certamente delle opere più importanti composte dal fondatore del Partito Popolare e tra le più care all'autore. Piero Gobetti si era occupato per la prima volta in modo diffuso di Sturzo nel numero doppio della maggiore delle sue riviste, "La Rivoluzione Liberale", nel 1922. Gobetti ebbe modo di conoscere personalmente il segretario del Ppi a Torino il 20 dicembre 1922. La collaborazione iniziò solo più tardi, dopo le forzate dimissioni di Sturzo dalla segreteria del Partito Popolare. Ne La libertà in Italia Sturzo si premurava innanzi tutto di combattere la tesi di quanti ritenevano il fascismo un fenomeno tipicamente italiano e quindi non esportabile. Sbagliavano anche coloro che contro ogni evidenza dei fatti speravano ancora che il fascismo potesse avere il suo sbocco nella normalità costituzionale. Il volume è dunque un grande elogio della libertà: "Amo la libertà più della ricchezza; amo la libertà più dei piaceri; amo la libertà più del potere; amo la libertà più della vita". E concludeva: se la riconquista delle libertà costituzionali tarda a realizzarsi, "il nostro cuore ne soffrirà, ma la nostra speranza non verrà mai meno. La storia dei popoli non si scrive in un momento; ma è fatta di grandi sacrifici, di grandi attese, e di grandi lotte...".
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Ivrea
IVR-186641
945.091 STU
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
La libertà in Italia / Luigi Sturzo ; postfazione di Bartolo Gariglio
Autori:
Sturzo, Luigi (Autore resp.principale (1))
Gariglio, Bartolo (Autore resp.secondaria (3))
Edizione:
[Rist. anast.]
Pubblicazione:
Roma :
Storia e letteratura
, 2011
Descrizione fisica:
82 p. ; 21 cm
Note:
Ripr. dell'ed.: Torino : P. Gobetti, 1925. - Sulla cop.: Comitato per le Edizioni Gobettiane
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2011
Identificativi:
Locale: IV-252850
Classificazioni:
D14 323.44 - Diritti civili e politici. Libertà
D14 945.091 - Storia. Italia. Regno di Vittorio Emanule III, 1900-1946
Soggetti:
Italia - Politica - 1919-1924
Libertà <concetto>
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Sturzo Luigi
Appello ai liberi e forti
Una regione autonoma con poteri di governo in uno Stato pluralista di tipo federale
Le profezie dimenticate
Coscienza e politica
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso