Napoli : figure e paesi e Luci e ombre napoletane

Salvatore Di Giacomo

1995

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
- Un brano dal testo - Raccontata e cantata migliaia di volte, Napoli è uno stereotipo culturale potente che ha resistito indenne al succedersi delle generazioni, garantendo ai napoletani, riluttanti alla modernità, una via d'uscita grandiosa e consolatoria. Anche la generazione cui appartiene l'autore, quarantenne che ha casa a Napoli e insegna a Bergamo, ne è stata contagiata, vittima e complice allo stesso tempo, come testimonia questo pamphlet politico-sentimentale, in cui pure si aspira a consumare il distacco da quello stereotipo. Vi si racconta la grande infatuazione degli anni giovanili intrisi di radicalismo politico, alla ricerca del volto più autentico delle classi popolari; si scoprono le responsabilità di scrittori, cineasti e musicisti che a partire dagli anni '70 hanno reinventato lo stereotipo napoletano proiettandolo sul palcoscenico più vasto del multiculturalismo mediterraneo; si denuncia il fallimento dell'esperienza bassoliniana, crudelmente rivelato dall'oltraggio dell'immondizia e dalla rivolta delle periferie; si mettono a nudo i limiti di una cultura cittadina incerta tra spettacolo di massa e mito della tradizione illuministico-giacobina del 1799. Un libro dal gusto amaro, percorso da una sapida ironia, che parla di fedeltà e tradimenti e di come le prime possano essere fatali, i secondi a volte necessari. Adolfo Scotto Di Luzio insegna Storia delle istituzioni educative e scolastiche nell'Università di Bergamo. Con il Mulino ha già pubblicato "L'appropriazione imperfetta. Editori, biblioteche e libri per ragazzi durante il fascismo" (1996), "Il liceo classico" (1999) e "La scuola degli italiani" (2007).
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAL-8271
854.91 DIG
Titolo:
Napoli : figure e paesi e Luci e ombre napoletane / Salvatore Di Giacomo ; a cura di Romualdo Marrone
Autori:
Di_Giacomo, Salvatore <1860-1934> (Autore resp.principale (1))
Marrone, Romualdo (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Roma : Newton Compton, 1995 314 p. : fig. ; 22 cm
Descrizione fisica:
L. 5900
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1995
Identificativi:
Locale: IO-84049
Classificazioni:
D14 854.91 - Saggistica italiana. Sec. 20.
Soggetti:
Napoli - Descrizioni letterarie
Collana:
Grandi tascabili economici. - Roma : Newton Compton in 332
Contiene anche:
Luci e ombre napoletane / Salvatore Di Giacomo
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso