Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Ingrandisci copertina
Il dovere di non collaborare : storie e idee dalla Resistenza alla nonviolenza
Pietro Polito
2017
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Il racconto della R/resistenza attraverso un susseguirsi di personaggi, idee ed eventi alla luce della teoria e della prassi della "non collaborazione". Tra la scelta partigiana e l'obiezione di coscienza, tra la Costituzione e la disobbedienza civile, tra l'idea nonviolenta di Aldo Capitini e un inedito di Norberto Bobbio, si dipana un itinerario in cui si confrontano e si alternano i ritratti di Franco Antonicelli, Antonio Giolitti, Ada Gobetti, Bianca Guidetti Serra, Piero Gobetti, Silvio Trentin, Claudio Pavone, Paolo Gobetti, Andrea Caffi, Piero Calamandrei, Massimo Mila, Danilo Dolci, Lorenzo Milani, Pier Paolo Pasolini, Guido Calogero, Claudio Baglietto. L'autore di questo volume ci propone così un viaggio in cui ogni idea coincide con una storia, ogni storia corrisponde a una persona. Un gioco di specchi dal quale emergono le ragioni storiche della Resistenza e una preferenza per la nonviolenza intesa né acriticamente né fideisticamente: il modello della "non collaborazione" possibile strumento delle rivoluzioni future.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Borgaro Torinese
BOR-30442
303.6 POL
Rueglio
RUE-15369
303.6 POL
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
Il dovere di non collaborare : storie e idee dalla Resistenza alla nonviolenza / Pietro Polito ; prefazione di Paolo Borgna
Autori:
Polito, Pietro (Autore resp.principale (1))
Borgna, Paolo (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Torino :
SEB 27
, 2017
Descrizione fisica:
177 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2017
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788898670192
Locale: IJ-248392
Classificazioni:
D22 303.6 - CONFLITTO
Soggetti:
Non violenza
Resistenza - Italia - Storia
Collana:
Laissez passer. - Torino : SEB 27, 2002-
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Polito Pietro
Viaggio nella storia della cultura a Torino
Il liberalismo di Piero Gobetti
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso