L'inverno più nero : [un'indagine del commissario De Luca]

Carlo Lucarelli

2020

Monografia
Valutazione 00
1 recensione
Aggiungi alla bibliografia
1944, Bologna sta vivendo il suo «inverno più nero». La città è occupata, stretta nella morsa del freddo, ferita dai bombardamenti. Ai continui episodi di guerriglia partigiana le Brigate Nere rispondono con tale ferocia da mettere in difficoltà lo stesso comando germanico. Anche per De Luca, ormai inquadrato nella polizia politica di Salò, quei mesi maledetti sono un progressivo sprofondare all'inferno. Poi succede una cosa. Nella Sperrzone, il centro di Bologna sorvegliato dai soldati della Feldgendarmerie, pieno di sfollati, con i portici che risuonano dei versi degli animali ammassati dalle campagne, vengono ritrovati tre cadaveri. Tre omicidi su cui il commissario è costretto a indagare per conto di tre committenti diversi e con interessi contrastanti. Convinti che solo lui possa aiutarli.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
ALB-6505
853.91 LUC
BOS-4482
853.91 LUC
BUR-5352
853.91 LUC
CAE-41210
853.91 LUC
CAM-26800
853.91 LUC
CAV-15194
853.91 LUC
0CR-93711
853.91 LUC
CIR-53973
853.91 LUC
COS-3468
853.91 LUC
CUO-53700
853.91 LUC
FOR-7055
853.91 LUC
IVR-207584
853.91 LUC
MAT-39448
853.91 LUC
NOL-8112
853.91 LUC
PON-36677
853.91 LUC
RIV-6301
853.91 LUC
RIA-46321
853.91 LUC
ROP-8097
853.91 LUC
0CR-93711
853.91 LUC
SPA-5144
853.91 LUC
STR-18483
853.91 LUC
VIC-6565
853.91 LUC
VIL-4266
853.91 LUC
Titolo:
L'inverno più nero : [un'indagine del commissario De Luca] / Carlo Lucarelli
Autore:
Lucarelli, Carlo <1960- > (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Torino : Einaudi, 2020
Descrizione fisica:
303 p. ; 22 cm
Note:
Compl. del tit. in cop.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2020
Categorie tematiche:
ROMANZI: Polizieschi
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788806242442
Locale: FF-258769
Classificazioni:
D22 853.91 - Narrativa italiana. 1900-1999
Collana:
Einaudi stile libero. Big. - Torino : Einaudi
Generazione Unimarc in corso 
La lettura non è molto facile, e la trama deve essere seguita con attenzione, per non perdersi nelle diversificate indagini. Si tratta comunque di una avventura ben congegnata, che ci riporta agli orrori dell'ultima guerra che ci ha visti protagonisti sofferenti; e che ci aiuta ad augurarci che certe cose non abbiano più ad accadere. Forse il difetto più grande della lettura è la scarsa empatia che il protagonista ci ispira.
Barbazachi 25/03/2021

I più letti di Lucarelli Carlo 1960-

L'inverno più nero
Léon
Peccato mortale
Intrigo italiano
Bell'abissina

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso