Storia della radio e della televisione in Italia : costume, società e politica

Franco Monteleone

2021

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
In quale misura la radio, negli anni fra le due guerre, e la televisione, in quelli del boom economico, hanno contribuito allo sviluppo italiano? I nuovi mezzi di comunicazione sono stati al centro della crescita culturale dell'Italia contemporanea o hanno accentuato l'andamento squilibrato della sua modernizzazione? Qual è stato il rapporto tra questi mezzi e gli altri apparati dell'industria culturale? E, infine, che effetto hanno avuto, sulle strutture della radio e della televisione, i condizionamenti del potere, dal fascismo fino a oggi? Attraverso una riflessione critica che si coniuga a una documentata analisi delle vicende connesse all'uso dei più importanti fra i mass media, vengono sottoposti a una puntuale verifica storica molti luoghi comuni e molte idee ricevute. Dai passi sperimentali della «parola elettrica» sino alle guerre per il controllo dell'etere, Monteleone guida il lettore attraverso il susseguirsi delle trasmissioni, dei palinsesti, dei personaggi che hanno alimentato, per gran parte del nostro secolo, le fantasie, i sogni, i desideri dell'immaginario nazionale.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CIR-56572
791.4 MON
Titolo:
Storia della radio e della televisione in Italia : costume, società e politica / Franco Monteleone
Autore:
Monteleone, Franco (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Venezia : Marsilio, 2021
Descrizione fisica:
XXXII, 660 p. ; 20 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2021
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788829710126
Locale: FC-263378
Classificazioni:
D22 791.4 - Spettacoli pubblici. Cinema, radio, televisione
Soggetti:
Televisione - Italia - Storia
Radiotelevisione Italiana - Storia
Collana:
Universale economica. - Milano : Feltrinelli, 1949-. ((In precedenza editore: Milano : Coop. libro popolare. - In presenza di una numerazione su questa collezione non tener conto delle sottocollezioni se non sono numerate. - ATTENZIONE: Contiene anche edizioni o ristampe con paginazione diversa o numero di collezione e/o di ISBN diverso e che devono essere nuovamente descritte. - Dal 2018 la collana si presenta anche con l'editore Marsilio.
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Monteleone Franco

Storia della radio e della televisione in Italia
Storia della radio e della televisione in Italia

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso