Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo

Renzo De Felice

1993

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
La persecuzione antisemita scatenata nel 1938 da Mussolini è stata una delle tappe piú significative della storia del fascismo: con essa il regime divorziò pubblicamente dal popolo italiano, dalla sua mentalità e dalla sua storia. Renzo De Felice si è proposto di indagare con questo volume l'intima natura dei rapporti tra ebraismo e fascismo vagliando con scrupolo scientifico documenti d'archivio, testimonianze, lettere e carteggi.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
BAI-645
945.091 2 DEF
((Stampa 1995
CAE-16333
945.091 2 DEF
FAV-2582
945.091 2 DEF
((Stampa 1995
MAP-10788
945.091 2 DEF
((Stampa 2002
RON-7387
945.091 2 DEF
((stampa 2002
SER-1895
945.091 2 DEF
Titolo:
Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo / Renzo De Felice
Autore:
De_Felice, Renzo (Autore resp.principale (1))
Edizione:
Nuova ed. ampliata
Pubblicazione:
Torino : G. Einaudi, 1993
Descrizione fisica:
XXXIV, 647 p. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1993
Identificativi:
Locale: FG-92122
Classificazioni:
D19 945.0912 - STORIA. ITALIA. ETA GIOLITTIANA, 1900-1946
Soggetti:
Antisemitismo - Italia - 1938-1945
Ebrei - Italia - Storia - 1922-1945
Collana:
Einaudi Tascabili. Saggi. - Torino : Einaudi in 130
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso