Zanna Bianca

Jack London

2004

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Saggio introduttivo di Mario PicchiPremesse di Goffredo Fofi e Mario PicchiEdizioni integraliIl richiamo della foresta, unanimemente considerato il capolavoro di Jack London, è una delle opere letterarie più lette e conosciute al mondo. London lo scrisse di getto alla fine del 1902 e riuscì a farlo pubblicare l'anno successivo sul «Saturday Evening Post». In questo breve e densissimo romanzo la descrizione del mondo degli uomini attraverso lo sguardo del cane si fonde con l'esaltante e tesa rappresentazione della ricerca di amore e libertà. Zanna Bianca, pubblicato cinque anni dopo, ripropone, a un livello più armonico e ragionato, tutti i temi cari a London: la lotta per la vita, le grandi solitudini del Nord, la legge dura e inflessibile della sopravvivenza che accomuna e lega esseri umani e animali. Tutto ciò si esprime, come negli altri racconti dedicati ai cani, in scene di indimenticabile potenza.«Buck sembrava davvero un demonio dagli occhi rossi quando si raccolse per prendere lo slancio, con il pelo ritto, la bocca schiumante, un luccichio folle negli occhi iniettati di sangue. Si scagliò contro l'uomo con i suoi sessantatré chili di furia, aumentati dall'ira repressa di due giorni e due notti.» Jack Londonpseudonimo di John Griffith Chaney, nacque nel 1876 a San Francisco. Viaggiò moltissimo ed esercitò i più svariati mestieri, da mozzo a cacciatore di foche, a lustrascarpe, a commerciante. Riuscì tuttavia, da autodidatta, a crearsi una solida cultura con lo studio disordinato dei grandi autori europei. La lettura di Marx, il contatto con i vagabondi americani, la sua stessa vita spesso miserabile lo spinsero verso un socialismo istintivo. Esordì come scrittore pubblicando i suoi racconti su periodici locali. Morì, forse suicida, nel 1916.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
AGL-6005
RN 9 LON
AGL-6435
RN 9 LON
AGL-6437
RN 9 LON
AGL-6578
RN 9 LON
BAI-1820
RN 9 LON
BOL-5326
RN 9 LON
BOG-6482
RN 9 LON
BOS-2825
RN 9 LON
0CR-84807
RN 9 LON
CAC-8940
RN 9 LON
CAM-16669
RN 9 LON
0CR-84785
RN 9 LON
0CR-84807
RN 9 LON
0CR-87600
RN 9 LON
0CR-88208
RN 9 LON
CHI-9067
RN 9 LON
COL-4554
RN 9 LON
CUO-41957
RN 9 LON
IVR-180596
D - RN 9 LON
IVR-192762
RN 9 LON
LES-303
RN 9 LON
LOC-52
RN 9 LON
MAT-37742
RN 9 LON
MAZ-4587
RN 9 LON
MON-4446
RN 9 LON
MOD-10357
RN 9 LON
MOD-8015
RN 9 LON
ORI-3321
RN 9 LON
OZE-3219
RN 9 LON
PAL-2243
RN 9 LON
0CR-84785
RN 9 LON
PIV-4297
RN 9 LON
QUI-4811
RN 9 LON
QUI-5263
RN 9 LON
RIA-28784
RN 9 LON
RUE-8226
D - RN 9 LON
RUE-8227
RN 9 LON
SPA-207
RN 9 LON
STM-1495
RN 9 LON
STR-17577
RN 9 LON
TAV-1837
RN 9 LON
TOR-8125
RN 9 LON
VIC-3252
ICS RN 9 LON
VIC-585
RN 9 LON
VES-1023
RN 9 LON
Titolo:
Zanna Bianca / Jack London ; traduzione di Anna Banti
Autore:
London, Jack (Autore resp.principale (1))
Edizione:
Ed. speciale
Pubblicazione:
[S.l.] : Euromeeting Italiana/Mediasat Group, 2004
Descrizione fisica:
252 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2004
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8497894405
Locale: IV-189371
Classificazioni:
ICS (Classificazione Locale)
RN 9 (Classificazione Locale)
Collana:
Capolavori per ragazzi. - [S.l.] : Euromeeting italiana/Mediasat Group in 01
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di London Jack

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso