Bel-Ami

Guy de Maupassant

2004

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
“Aveva sempre l'aria di sfidare qualcuno, i passanti, le case, l'intera città, con l'eleganza da bel soldato piombato nella vita civile”Georges Duroy, che le amanti chiamano vezzosamente “Bel-Ami”, è un aitante giovane normanno che arriva nella capitale in cerca di fortuna. In breve la sua vitalità prorompente, inarrestabile e assetata di riconoscimenti – che ne fa una sorta di rilettura borghese di Don Giovanni – lo porterà a entrare, tramite una carriera giornalistica, nel bel mondo del tempo. Dall'ingresso Duroy raggiungerà rapidamente i piani più alti, grazie a un continuo saltare di opportunità in opportunità, di amicizia in amicizia, di donna in donna, inseguendo un miraggio chiamato “successo”. E abbandonando lungo la strada il guscio vuoto della propria umanità e dei sentimenti. Questo capolavoro di Maupassant si impone come uno dei testi fondamentali del realismo ottocentesco, storia del successo travolgente di un uomo qualunque .
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-194801
GA 843.8 MAU
Titolo:
Bel-Ami / Guy de Maupassant
Autore:
Maupassant, Guy : de (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : RBA Fabbri, stampa 2004
Descrizione fisica:
362 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2004
Identificativi:
Locale: IV-260204
Classificazioni:
GA 843.8 (Classificazione Locale)
Collana:
Biblioteca romantica. I tesori della letteratura d'amore. - Milano : RCS
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Maupassant Guy De

Bel-Ami
Bel-Ami
La casa Tellier e altri racconti
Una vita
Bel-Ami

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso