Accabadora

Michela Murgia

2009

Monografia
Valutazione 3,142857142857147
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Perché Maria sia finita a vivere in casa di Bonaria Urrai, è un mistero che a Soreni si fa fatica a comprendere. La vecchia e la bambina camminano per le strade del paese seguite da uno strascico di commenti malevoli, eppure è così semplice: Tzia Bonaria ha preso Maria con sé, la farà crescere e ne farà la sua erede, chiedendole in cambio la presenza e la cura per quando sarà lei ad averne bisogno. Quarta figlia femmina di madre vedova, Maria è abituata a pensarsi, lei per prima, come "l'ultima". Per questo non finiscono di sorprenderla il rispetto e le attenzioni della vecchia sarta del paese, che le ha offerto una casa e un futuro, ma soprattutto la lascia vivere e non sembra desiderare niente al posto suo. "Tutt'a un tratto era come se fosse stato sempre così, anima e fili'e anima, un modo meno colpevole di essere madre e figlia". Eppure c'è qualcosa in questa vecchia vestita di nero e nei suoi silenzi lunghi, c'è un'aura misteriosa che l'accompagna, insieme a quell'ombra di spavento che accende negli occhi di chi la incontra. Ci sono uscite notturne che Maria intercetta ma non capisce, e una sapienza quasi millenaria riguardo alle cose della vita e della morte. Quello che tutti sanno e che Maria non immagina, è che Tzia Bonaria Urrai cuce gli abiti e conforta gli animi, conosce i sortilegi e le fatture, ma quando è necessario è pronta a entrare nelle case per portare una morte pietosa. Il suo è il gesto amorevole e finale dell'accabadora, l'ultima madre.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
0CR-86972
853.91 MUR
ALB-4141
853.91 MUR
ALC-3450
853.91 MUR
((stampa 2010
BAN-9748
853.91 MUR
((stampa 2010
BOR-25380
853.91 MUR
BUS-3678
853.91 MUR
((Stampa 2010
CAE-26615
853.91 MUR
CAV-12225
853.91 MUR
((stampa 2010
0CR-83569
853.91 MUR
0CR-86972
853.91 MUR
CHI-9822
853.91 MUR
CIC-59
853.91 MUR
((stampa 2010
CIR-38430
853.91 MUR
COL-6169
853.91 MUR
((stampa 2010
CUO-42807
D 853.91 MUR
((stampa 2010
FAV-9029
853.91 MUR
((Stampa 2010
IVR-177047
853.91 MUR
MAP-7731
853.91 MUR
((stampa 2010
MAT-24290
853.91 MUR
MAZ-7234
853.91 MUR
MOD-10518
853.91 MUR
MOD-9169
853.91 MUR
0CR-83569
853.91 MUR
ORI-4292
853.91 MUR
((stampa 2010
PAV-8095
853.91 MUR
QUI-5025
853.91 MUR
RIA-35549
853.91 MUR
ROA-5232
853.91 MUR
RUE-10379
853.91 MUR
((stampa 2010
SAM-4679
853.91 MUR
STR-12672
853.91 MUR
TAV-2284
853.91 MUR
VAL-7314
853.91 MUR
((stampa 2010
VES-565
853.91 MUR
VIL-3259
853.91 MUR
Titolo:
Accabadora / Michela Murgia
Autore:
Murgia, Michela (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Torino : Einaudi, c2009
Descrizione fisica:
164 p. ; 23 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2009
Categorie tematiche:
PREMI LETTERARI: Premio Campiello
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788806197803
Locale: IV-243313
Classificazioni:
D14 853.91 - Narrativa italiana. Sec. 20.
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Murgia Michela

Tre ciotole
Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più
Accabadora
Morgana
Chirù

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso