Gargantua e Pantagruele

François Rabelais

1993

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Da Grandgousier e da Gargamelle, grandi mangiatori, nasce dall'orecchio destro della madre, Gargantua. Le sue gigantesche dimensioni e la sua scarsa capacità di apprendere lo caratterizzano fin dall'infanzia. Compie imprese vittoriose e si dimostra molto generoso con i vinti. Da Gargantua e Badebec, che muore di parto, nasce Pantagruel, di forza e di appetito eccezionali. Diventato grande il padre decide di fargli conoscere le più importanti università di Francia. A Parigi comincia a studiare "le sette arti liberali" e incontra Panurge, povero e furbissimo, suo compagno per tutta la vita e insieme sbaragliano pericolosi nemici. Panurge, che vuole sposarsi, vuole però conoscere il suo futuro e consulta mille esperti, addirittura l'oracolo della Diva Bottiglia.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
CAE-8377
843.3 RAB
SGI-4219
843.3 RAB
((Stampa 2004
STR-8041
843.3 RAB
Titolo:
Gargantua e Pantagruele / François Rabelais ; a cura di Mario Bonfantini
Autori:
Rabelais, François (Autore resp.principale (1))
Bonfantini, Mario (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Torino : G. Einaudi, 1993 XXIV, 880 p. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1993
Identificativi:
Locale: GK-106267
Classificazioni:
D16 843.3 - NARRATIVA FRANCESE. 1500-1600
Collana:
Einaudi Tascabili. Letteratura. - Torino : Einaudi, 1989- in 139
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Rabelais François

Gargantua e Pantagruele
Gargantua e Pantagruele

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso