Ebraismo

Hans Küng

1995

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
La più antica delle tre religioni monoteistiche rimane, nonostante lo scarso numero di seguaci, una potenza spirituale mondiale grazie soprattutto alla sua vitalità, al suo dinamismo e alla sua capacità di rinnovarsi nella continuità. Quest'opera complessa e interdisciplinare alterna al racconto della storia millenaria e travagliata dell'ebraismo, dalle origini fino ai giorni nostri, la riflessione più specificatamente teologica e l'analisi dei rapporti fra religione, politica e società. Per Hans Küng, nessun cristiano può ignorare l'ebraismo odierno e non interrogarsi sul confronto tra le grandi religioni proprio a partire dall'eredità del passato e dalle radici comuni. Ripercorrendo la storia di questo popolo con il suo Dio, questo libro vuole indicare un percorso di dialogo possibile tra ebrei, cristiani e musulmani.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
CUO-46457
296 KUN
((Stampa 1997
FEL-3540
296 KUN
Titolo:
Ebraismo / Hans Küng ; traduzione di Giovanni Moretto
Autore:
Küng, Hans (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Rizzoli, 1995 830 p. : ill. ; 20 cm
Descrizione fisica:
L. 19000
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1995
Identificativi:
Locale: FH-75664
Classificazioni:
D14 296 - Ebraismo
Soggetti:
Antisemitismo - Sec. 20.
Giudaismo - Storia
Collana:
BUR Supersaggi. - Milano : Rizzoli in 145
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Küng Hans

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso