[3]: Amanti e rivali

Cinzia Tani

2020
Fa parte di: Il volo delle aquile / Cinzia Tani
Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
"Amanti e rivali", ultimo tassello del grande affresco realizzato da Cinzia Tani nel "Volo delle aquile", la trilogia dedicata alla dinastia degli Asburgo, ci consegna la verità sul brutale assassinio dei coniugi Acevedo avvenuto decenni prima. Non rimane che Sofia, adesso che Gabriel, Manuela, Federico e Octavia sono morti. E lei la dolente depositaria di una avventurosa vita familiare segnata dalla tragedia. L'ultimo segreto affiorerà grazie all'inaspettata comparsa di due donne alla sua porta. Mentre il secolo volge al tramonto, lo scontro tra cattolici e protestanti si fa più cruento. In Francia, sotto il regno di Carlo IX, nella notte di San Bartolomeo, tra il 23 e il 24 agosto 1572, si consuma la strage degli ugonotti per mano dei cattolici. E se la regina Elisabetta, in Inghilterra, tiene prigioniera la cattolica Maria Stuarda, il re spagnolo Filippo d'Asburgo, tramite il suo generale, l'intrepido e fascinoso Giovanni d'Austria, cerca la pacificazione nelle Fiandre. Ed è tra la corte spagnola - dove ritroviamo Ana de Mendoza, sempre alle prese con le sue oscure macchinazioni - e quella francese - illuminata dalla presenza della bellissima e scaltra Margherita di Valois - che si svolge la vicenda delle due gemelle Acevedo, Camila e Clara, così diverse tra loro ma unite da un rapporto esclusivo, destinato a infrangersi nel momento in cui entrambe, fatalmente, si innamoreranno dello stesso uomo. C'è una profezia che le riguarda, e di cui sono all'oscuro, che sta per avversarsi. Dove non è la sorte a spezzare ogni promessa di felicità, ci sono le ragioni della Storia a imporre le condotte e a segnare i destini dei singoli, contro qualsiasi previsione e volontà personale, come nel caso dell'impossibile amore tra Claudia e Guglielmo d'Orange. Eppure, il finale del romanzo è investito da una luce di ritrovata speranza. A molti anni di distanza, nel Natale del 1599, esattamente un secolo dopo l'assassinio dei loro progenitori, gli Acevedo si riuniscono dove tutto è cominciato, a Toledo, nell'antica dimora di famiglia, lontano dal clamore delle battaglie e dalla fatuità e gli intrighi di corte. Nel silenzio della campagna circostante risuonano le grida dei bambini, ed è come se per una volta a trionfare fosse la vita.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
BAR-6119
853.91 TAN
BOR-33667
853.91 TAN
CAE-41897
853.91 TAN
LOC-6160
853.91 TAN
MOD-13431
853.91 TAN
RIA-46149
853.91 TAN
Titolo:
[3]: Amanti e rivali / Cinzia Tani
Autore:
Tani, Cinzia (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Mondadori, 2020
Descrizione fisica:
370 p. ; 23 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2020
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788804709688
Locale: FL-238597
Classificazioni:
D22 853.91 - Narrativa italiana. 1900-1999
Collana:
Omnibus. - Milano : A. Mondadori : [poi] Mondadori.
Fa parte di:
Il volo delle aquile / Cinzia Tani. - Milano : Mondadori. - v. ; 23 cm. in 03
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Tani Cinzia

[3]: Amanti e rivali
[2]: Donne di spade
[1]: Figli del segreto
Il capolavoro
L'insonne

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso