Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Leggi l'anteprima
Secondo natura : la bisessualità nel mondo antico
Eva Cantarella
2022
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
I greci e i romani, al di là delle profonde differenze tra le due culture, vivevano i rapporti tra uomini in modo molto diverso da quello in cui lo viviamo noi oggi. Per i greci e i romani (ovviamente, salvo eccezioni) l'omosessualità non era mai una scelta esclusiva. Amare un altro uomo non era un'opzione fuori dalla norma, che esprimeva una diversità. Era "solo" una parte integrante dell'esperienza di vita: era la manifestazione di una pulsione vuoi sentimentale vuoi sessuale che nell'arco dell'esistenza si alternava e talvolta si affiancava all'amore per una donna. Questo brillante saggio, stimolante e pungente, sulla bisessualità a Roma e Atene ne esplora i contorni e ne rilegge le dinamiche più profonde, grazie all'accurato utilizzo delle fonti più diverse (testi giuridici e medici, poesia, letteratura filosofica). Un libro importante e al contempo di gradevolissima lettura: il rituale educativo dell'amore per gli adolescenti in Grecia e lo stupro nell'antica Roma vengono riletti come gli elementi cruciali, per quanto rinnegati, del mondo classico. Una tesi che ancora adesso suscita scalpore.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Ivrea
IVR-213454
937 CAN
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
Secondo natura : la bisessualità nel mondo antico / Eva Cantarella ; nuova prefazione dell'autrice
Autore:
Cantarella, Eva (Autore resp.principale (1))
Edizione:
6. ed
Pubblicazione:
Milano :
Feltrinelli
, 2022
Descrizione fisica:
312 p. ; 20 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2022
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788807888380
Locale: IV-296490
Classificazioni:
D22 937 - Storia del mondo antico. Penisola italiana e territori limitrofi fino al 476
Soggetti:
Sesso - Roma antica
Bisessualità - Roma antica
Omosessualità - Roma antica
Collana:
Universale Economica Feltrinelli. Saggi. - Milano : Feltrinelli
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Cantarella Eva
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso