La signora di Milano : vita e passioni di Bianca Maria Visconti

Daniela Pizzagalli

2000

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Nell'Italia del pieno Rinascimento, alla metà del Quattrocento, fra Stati divisi da feroci rivalità e personaggi come Cosimo de' Medici a Firenze, Alfonso d'Aragona a Napoli, Ludovico Gonzaga a Mantova, Federico da Montefeltro a Urbino ed Enea Silvio Piccolomini sul trono papale come Pio II, spicca la figura della signora di Milano, Bianca Maria Visconti (1425-68). Figlia del duca Filippo Maria e moglie del suo successore, il capitano di ventura Francesco Sforza, Bianca Maria diventa, grazie all'abilità e al senso pratico, una protagonista del suo tempo. E' consigliera del marito, amministra lo Stato quando Francesco Sforza è impegnato nelle frequentissime campagne militari, si impegna nelle opere di beneficenza e come patrona delle arti.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CUO-34296
929.7 PIZ
IVR-137564
929.7 PIZ
MAT-16645
929.7 PIZ
PON-19045
929.7 PIZ
TOR-6035
929.7 PIZ
Titolo:
La signora di Milano : vita e passioni di Bianca Maria Visconti / Daniela Pizzagalli
Autore:
Pizzagalli, Daniela (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Milano : Rizzoli, 2000 333 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2000
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788817863285
Locale: IV-131041
Classificazioni:
D14 929.7 - CASE REALI, PARIA, NOBILTA', ORDINI CAVALLERESCHI
Soggetti:
Visconti, Bianca Maria
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Pizzagalli Daniela

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso