Il re e Margherita : amore e morte nell'Italia di casa Savoia

Silvio Bertoldi

2004

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Il nuovo libro di Silvio Bertoldi è dedicato a Umberto I (1844-1900), il secondo re dell'Italia unita, ed è incentrato sulla storia d'amore e sul matrimonio con la cugina Margherita (1851-1926). In questo modo la biografia di Umberto si trasforma in un affresco sociale e di costume che tocca alcuni punti cruciali della storia italiana: la creazione dell'immagine di una monarchia non più piemontese ma nazionale (grazie alla popolarità di Margherita, cantata da Carducci e D'Annunzio), il sogno di un'espansione coloniale in Africa (finito nella tragedia di Adua), l'aspro conflitto politico tra i notabili liberali, l'ascesa del movimento socialista e anarchico e le spinte reazionarie e autoritarie assecondate dal re.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CIR-34138
945.09 BER
RIA-29232
945.09 BER
SGI-3781
945.09 BER
Titolo:
Il re e Margherita : amore e morte nell'Italia di casa Savoia / Silvio Bertoldi
Autore:
Bertoldi, Silvio (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Milano : Rizzoli, 2004 274 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2004
Identificativi:
Locale: FC-190010
Classificazioni:
D14 945.09 - Storia. Italia. 1900-
Soggetti:
Umberto <re d'Italia ; 1> e Margherita : di Savoia <regina d'Italia>
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Bertoldi Silvio

Il re che tentò di fare l'Italia
Guerra
Apocalisse italiana
Il re e Margherita
Misteri italiani

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso