La nuova macchina dell'informazione : culture, tecnologie e uomini nell'industria americana dei media

Fabrizio Tonello

1999

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Questo libro esamina i principi di influenza reciproca tra mass media, istituzioni politiche e opinione pubblica in una prospettiva storica. Si tratta di un'analisi dei cambiamenti nella macchina dell'informazione globale tra il 1981 e il 1999. Occorreva una metafora per descriverli: per questo l'autore parla di giornalismo fast-food. Questo giornalismo ripetitivo e superficiale è oggi dominante rispetto ai "grandi" media di ieri. La macchina dell'informazione globale è caratterizzata dalla velocità, dalla ripetizione di immagini e dalla prevedibilità dei suoi temi. Si tratta di informazioni che incidono anche sul contenuto delle informazioni e che anticipano di qualche anno quanto accadrà anche in Europa.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
0CR-68966
301.16 TON
IVR-136206
301.16 TON
Titolo:
La nuova macchina dell'informazione : culture, tecnologie e uomini nell'industria americana dei media / Fabrizio Tonello
Autore:
Tonello, Fabrizio (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Milano : Feltrinelli, 1999 263 p. : tab. ; 23 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1999
Identificativi:
Locale: IV-127573
Classificazioni:
D17 301.16 - COMUNICAZIONI DI MASSA
Soggetti:
Comunicazioni di massa - Stati Uniti d'America
Giornalismo - Stati Uniti d'America - 1980-1999
Collana:
Interzone. - Milano : Feltrinelli, 1995-
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso