Elegie

Sesto Properzio

2018

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
"Come tutti i poeti elegiaci, Properzio rivendica l'autonomia della poesia lirica rispetto a quella epica: ""Amore soave cerca lievi poesie"". Ma il suo Amore non è soave e le sue poesie non sono lievi - infinitamente meno di quelle di Orazio, di Tibullo, di Ovidio e persino di Catullo. Indagare le leggi della natura, come fece Lucrezio, pare una passione superata. Quale soggetto poetico, non resta dunque che l'amore - ma che sentimenti, che furia, che intelligenza e attenzioni esclusive si rovesciano nell'amore! L'amore è un possesso e una schiavitù totale, che non dà requie e riposo; l'amore non è mai innocuo, sempre tremendo e imprevedibile, senza freno, senza limite e senza misura; l'amore è dolore, l'amore è furore, l'amore è morte e vince la morte; l'amore uccide e trasfigura. La poesia che lo canta, sebbene conosca tutte le grazie, non può essere che solenne; e va incontro a Eros con la suggestione di una infinita ricchezza metaforica e mitica, come si addiceva al Callimaco romano. Il lettore moderno può ritrovare in Properzio il poeta più congeniale. Certi frammenti di realtà lo incantano ma soprattutto l'entusiasmerà una poesia dell'ultimo libro, la più bella elegia romana. Cinzia morta ritorna in sogno: ""emise un soffio di voce come di vivente, / e le mani scricchiolarono fragili con i pollici""; ""Hai già dimenticato i nostri incontri furtivi nella insonne Subura?... Spesso ci amammo abbracciati in un trivio, e avvinti petto a petto, / i nostri mantelli resero tiepide le vie"". Luca Canali ha tradotto le elegie di Properzio con la consueta arte; Riccardo Scarcia ha curato l'amplissimo commento; Paolo Fedeli, il più noto specialista di Properzio, ha scritto l'introduzione. Edizione con testo originale a fronte."
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAM-26149
871.01 PRO
Titolo:
Elegie / Sesto Properzio ; introduzione di Paolo Fedeli ; traduzione di Luca Canali ; commento di Riccardo Scarcia
Autori:
Propertius, Sextus (Autore resp.principale (1))
Scarcia, Riccardo (Autore resp.secondaria (3))
Canali, Luca (Autore resp.secondaria (3))
Fedeli, Paolo (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : BUR, 2018
Descrizione fisica:
524 p. ; 18 cm
Note:
Testo latino a fronte
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2018
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788817166027
Locale: IU-247276
Classificazioni:
D22 871.01 - POESIA LATINA, ORIGINI-499
Collana:
BUR. Classici greci e latini. - Milano : Rizzoli : Rcs ; [poi] Milano : Mondadori
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Propertius Sextus

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso