Le papesse : amanti, favorite e mogli, sante, cortigiane e suore al potere nella Chiesa di Roma dalla papessa Giovanna ai giorni nostri

Claudio Rendina

2011

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Amanti, consorti, figlie o confidenti: sono moltissime le donne che ebbero un ruolo fondamentale nella storia della Chiesa. Nelle gerarchie ecclesiastiche non esiste la carica di “papessa”, termine coniato per definire il leggendario personaggio di Giovanna, che si presume sia salita al soglio di Pietro nell'853 e morta due anni dopo. Eppure sono tante le figure femminili che, nei secoli, si sono potute fregiare di questo titolo: da Giulia Farnese, favorita di papa Borgia e uxor Christi, alle concubine scacciate dalla corte pontificia dopo l'elezione del loro compagno, come accadde a Vannozza Cattanei e Silvia Ruffini, non ammesse nel palazzo apostolico di Alessandro VI e Paolo III. A volte per loro furono costruite addirittura delle residenze, come testimonia emblematicamente il Palazzo Piccolomini di Siena, soprannominato il “Palazzo delle Papesse”, fatto edificare da Pio II per le sorelle Laudomia e Costanza, e divenuto un simbolo evidente del nepotismo.In un percorso che si snoda dall'antichità ai giorni nostri, Claudio Rendina ci offre un'insolita e documentata controstoria della Chiesa, attraverso vicende spesso sconosciute ai più, ma determinanti nell'evoluzione secolare dello Stato del Vaticano.Amanti, favorite e mogli, sante, cortigiane e suore al potere nella Chiesa di Roma dalla papessa Giovanna ai giorni nostriUna controstoria al femminile della Chiesa cattolicaDall'autore dei bestseller I papi e La santa casta della Chiesa«La storia della chiesa è piena di “Papesse”... Rendina ce le racconta con il suo solito stile da cronista e con la sua solita precisione da studioso.»La RepubblicaClaudio Rendinascrittore, poeta, storiografo e romanista, ha legato il suo nome a opere di successo, pubblicate dalla Newton Compton, tra cui ricordiamo: Il Vaticano. Storia e segreti; Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Roma; La vita segreta dei papi; La santa casta della Chiesa; L'oro del Vaticano; 101 misteri e segreti del Vaticano che non ti hanno mai raccontato e che la Chiesa non vorrebbe farti conoscere. Ha diretto la rivista «Roma ieri, oggi, domani» e ha curato La grande enciclopedia di Roma. Ha scritto il libro storico-fotografico Gerusalemme città della pace, pubblicato in quattro lingue. Attualmente firma per «la Repubblica» articoli di argomento storico, artistico e folkloristico.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAC-9364
D - 282.09 REN
Titolo:
Le papesse : amanti, favorite e mogli, sante, cortigiane e suore al potere nella Chiesa di Roma dalla papessa Giovanna ai giorni nostri / Claudio Rendina
Autore:
Rendina, Claudio (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Roma : Newton Compton, 2011
Descrizione fisica:
251 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2011
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788854132061
Locale: IS-240566
Classificazioni:
D22 282.09 - CHIESA CATTOLICA. PERSONE
Soggetti:
Donne e Chiesa cattolica romana - Storia
Donne e papato - Storia
Collana:
I volti della storia. - Roma : Newton Compton in 216
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Rendina Claudio

La santa casta della Chiesa ; I peccati del Vaticano ; L'oro del Vaticano
La santa casta della Chiesa

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso