Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Torna ai risultati
Ingrandisci copertina
La voce del violino
con Luca Zingaretti, Katharina Böhm, Sergio Fantoni ... [et al.]
2008
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Montalbano trova casualmente, in una villa fuori dal paese, il cadavere di una giovane e bellissima donna completamente nuda. Il commissario inizia le indagini e scopre che la morta, Michela Licalzi, aveva di recente acquistato la villa ed era giunta in Sicilia da Bologna per restaurarla. In seguito ad alcuni contrasti tra polizia scientifica e lo stesso Montalbano l'indagine viene affidata al commissario Panzacchi. Quest'ultimo giunge alla conclusione che l'assassino sia un giovane del paese, un ritardato mentale, perdutamente innamorato di Michela e scomparso la notte stessa dell'omicidio. I poliziotti si mettono sulle sue tracce e ,per difendersi da un suo presunto lancio di bomba a mano, gli sparano e lo uccidono. Poche ore dopo Montalbano viene a sapere che lo sfortunato giovane non teneva in mano una bomba bensì una delle sue scarpe e che il puerile piano era stato architettato da Panzacchi per coprire la leggerezza dei suoi uomini. Il caso viene riaffidato a Montalbano, il quale proseguendo le indagini giunge ad alcune clamorose verità.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Ivrea
IVR-172099
DVD G SIR
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
La voce del violino / con Luca Zingaretti, Katharina Böhm, Sergio Fantoni ... [et al.] ; sceneggiatura di Angelo Pasquini e Andrea Camilleri tratto da "La voce del violino" di Andrea Camilleri ; musiche composte, orchestrate e dirette da Franco Piersanti ; fonico di èpresa diretta Alessandro Zanon ; costumi di Antonella Berardi ; scenografia di Luciano Ricceri ; montaggio Stefano Chierchiè ; direttore della fotografia di Franco Lecca ; regia di Alberto Sironi
Autori:
Sironi, Alberto (Autore resp.principale (1))
Camilleri, Andrea <1925-2019> (Autore resp.secondaria (3))
Zingaretti, Luca (Autore resp.secondaria (3))
Fantoni, Sergio (Autore resp.secondaria (3))
Böhm, Katharina (Autore resp.secondaria (3))
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
DVD, video (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2008
Identificativi:
Locale: IV-230878
Classificazioni:
DVD G (Classificazione Locale)
Collana:
Il commissario Montalbano. - [Roma] : La Repubblica-L'Espresso.
in 02
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Sironi Alberto
[7]: Il senso del tatto
[6]: Tocco d'artista
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso