Politica

Aristotele

1993

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Insieme alla "Repubblica" di Platone e in opposizione a essa, la "Politica" di Aristotele è il testo a fondamento di tutta la tradizione politica occidentale. Se nello Stato platonico nessuno ha diritto a una forma di esistenza disinteressata e immune dalle preoccupazioni della vita comune, per Aristotele invece "la città ideale è quella nella quale ogni cittadino può disporre di se stesso per attività di cui non deve rendere conto alla città, e in vista delle quali egli esercita anche le virtù etiche e dà il proprio contributo alla vita pubblica della città".
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAE-7541
185 ARI
CUO-46168
185 ARI
IVR-112672
185 ARI
Titolo:
Politica / Aristotele ; a cura di Renato Laurenti
Autori:
Aristoteles (Autore resp.principale (1))
Laurenti, Renato (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Roma ; Bari : Laterza, 1993 XXIV, 280 p. ; 21 cm
Descrizione fisica:
L. 9000
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1993
Identificativi:
Locale: IV-61160
Classificazioni:
D14 185 - Filosofia aristotelica
Collana:
Economica Laterza. - Roma ; Bari : Laterza in 9
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso