Uomini, storia, fede

Vittorio Messori

2001

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Vittorio Messori è impegnato in una riflessione che, lungi dall'esaurirsi in se stessa, deve tramutarsi in un'occasione per trasformarsi in prassi: cioè vivere veramente il cristianesimo, anche a costo di assumere atteggiamenti "scomodi" e che non cercano facili applausi. I saggi raccolti in questa antologia spaziano dai problemi dell'immigrazione e dell'affermarsi di una società multietnica a una rimeditazione sulla Rivoluzione francese e sul Risorgimento italiano, al mistero della presenza del male nel mondo, al secolo degli "ismi", a personaggi come Freud, Prezzolini, Solzenicyn, Voltaire, Moravia, Martin Luther King, ai rapporti con gli ebrei - i "nostri fratelli maggiori" - ai fatti della storia, alla mafia, alla pena di morte, al calcio.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
MAT-35740
261 MES
Titolo:
Uomini, storia, fede / Vittorio Messori ; prefazione del cardinale Giacomo Biffi ; postfazione di Léo Moulin
Autori:
Messori, Vittorio (Autore resp.principale (1))
Biffi, Giacomo (Autore resp.secondaria (3))
Moulin, Léo (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : BUR, 2001
Descrizione fisica:
399 p. ; 23 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2001
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788817126014
Locale: FN-252581
Classificazioni:
D22 261 - TEOLOGIA SOCIALE. RELAZIONI E ATTEGGIAMENTI DEL CRISTIANESIMO
Soggetti:
Morale cristiana
Cristianesimo - Etica
Fede e società
Collana:
Sb saggi. - Milano : Rizzoli.
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Messori Vittorio

Il mistero di Torino
Ipotesi su Gesù
Dicono che è risorto
Il mistero di Torino
Il mistero di Torino

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso