Nel segno di Giano : passato e futuro nell'arte europea tra Sette e Ottocento

Antonio Pinelli

2000

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Dopo aver analizzato moventi, caratteristiche e protagonisti del cosiddetto Neoclassicismo, questo libro passa ad indagare tutti quei movimenti artistici che radicalizzarono il ritorno all'antico prescritto dall'estetica neoclassica, opponendogli modelli ancor più arcaici o comunque diversi, ma altrettanto remoti dal presente. Si passano così in rassegna i "Primitifs", cresciuti in seno alla Scuola di David ma che ne estremizzarono i precetti, i Nazareni, i Puristi, i Preraffaelliti e tutte quelle tendenze che trovarono un comun denominatore nella teoria e nella pratica dell'"avanzare regredendo", nel mescolare l'arte alla vita, e, da ultimo, nel rifiuto della società industriale, percepita come minaccia alla sopravvivenza stessa dell'arte.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-138062
709.403 PIN
Titolo:
Nel segno di Giano : passato e futuro nell'arte europea tra Sette e Ottocento / Antonio Pinelli ; bibliografia ragionata a cura di Chiara Savettieri
Autori:
Pinelli, Antonio (Autore resp.principale (1))
Savettieri, Chiara (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Roma : Carocci, 2000 404 p., [49] c. di tav. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2000
Identificativi:
Locale: IV-131807
Classificazioni:
D23 709.403
Soggetti:
Arte - Europa - Sec. 18.-19.
Collana:
Studi superiori. - Roma : Carocci (Storia dell\'arte) in 381
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Pinelli Antonio

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso