Competenze compensative : tecnologie e strategie per l'autonomia scolastica degli alunni con dislessia e altri DSA

Flavio Fogarolo e Caterina Scapin

2010

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Partendo dall'idea che un'efficace compensazione sia la miglior risorsa per l'autonomia di studio dell'alunno con dislessia e con altri disturbi specifici di apprendimento (DSA), gli autori superano il concetto di «strumenti compensativi» per puntare sullo sviluppo delle «competenze compensative», ossia sulle abilità, le strategie e gli atteggiamenti personali che consentono, una volta acquisiti stabilmente, di sfruttare al meglio tutti i rimedi disponibili per superare i disturbi di letto-scrittura o, comunque, per ridurne gli effetti negativi. Nel volume si descrivono dettagliatamente le risorse, dalle più classiche alle più innovative, che possono favorire la compensazione dei DSA. Grande spazio è dedicato agli ausili informatici - con particolare rilievo al supporto della sintesi vocale - ma non si trascurano sistemi più «poveri» o tradizionali, analizzandone i numerosi aspetti psico-pedagogici che spesso si rivelano determinanti per il conseguimento dei risultati attesi. Decisivo è il ruolo della scuola che, con un'effettiva presa in carico non solo di tipo dispensativo, può promuovere le condizioni per un autentico successo formativo anche per gli alunni con DSA.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAE-29954
371.9 FOG
Titolo:
Competenze compensative : tecnologie e strategie per l'autonomia scolastica degli alunni con dislessia e altri DSA / Flavio Fogarolo e Caterina Scapin
Autori:
Fogarolo, Flavio (Autore resp.principale (1))
Scapin, Caterina (Autore resp.alternativa (2))
Pubblicazione:
Trento : Erickson, 2010
Descrizione fisica:
216 p. : ill. ; 24 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2010
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788861376458
Numero editoriale musica a stampa: IT
Locale: IT-247376
Classificazioni:
D14 371.9 - EDUCAZIONE SPECIALE
Soggetti:
Bambini dislessici - Educazione - Impiego degli elaboratori elettronici
Collana:
Le guide. - Trento : Erickson.
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Fogarolo Flavio

Insegnare e imparare con le mappe
Competenze compensative

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso