Canti popolari italiani

Luigi Inzaghi

1994

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Il titolo della raccolta è rassicurante: Canti popolari italiani non ha niente di ambizioso o di intellettualistico, non vuole parlare di filosofia o di altre discipline astratte; ci si aspetta qualcosa di corposo, concreto, magari spassoso e un po' "scollacciato", ci si immagina corse nei campi, bevute nelle osterie, odori e umori, colori e rumori di un tempo ormai scomparso, sebbene non così lontano dai nostri giorni. Tutto ciò è vero: gran parte delle promesse contenute nel titolo sono mantenute nelle pagine del volume. Ma - e c'è sempre un ma - all'interno c'è qualcosa di più rispetto alle aspettative. Non in tutti, ma in più canti di quanti si sospetterebbe, c'è della poesia, vera poesia, che può essere letta a vari livelli. E c'è sicuramente della vita, vita vissuta e non elucubrata, che può far riflettere lo studioso di storia e di costume, colpire il giovane di oggi, pressoché a digiuno di quanto accadeva nelle nostre regioni prima dell'avvento della televisione, affascinare l'anziano, evocandogli situazioni ed emozioni di un'epoca trascorsa, intessuta dagli orrori della guerra e dalla grazia della sua giovinezza.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
BOS-4101
398.094 5 INZ
Titolo:
Canti popolari italiani / Luigi Inzaghi
Autore:
Inzaghi, Luigi (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Vimercate : La spiga, 1994
Descrizione fisica:
278 p. : ill., mus. ; 23 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1994
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8871005759
Numero editoriale musica a stampa: IT
Locale: IL-240734
Classificazioni:
D15 784.4 - CANTI POPOLARI
D19 398.0945 - FOLCLORE. ITALIA
Soggetti:
Canti popolari italiani - Antologie
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso