I diavoli di Loudun : [fanatismo, superstizione, intrighi politici nella vicenda delle monache stregate e ossesse]

Aldous Huxley

1968

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Francia, 1631: sotto il regno di Luigi XIII, il cardinale Richelieu, deciso a fiaccare definitivamente le velleità delle città di provincia, ordina la demolizione delle mura di alcuni centri. A Loudun, il barone De Laubardemont, che deve eseguire tale ordine, trova un oppositore in Urbain Grandier, un prete che pur manifestando una sincera religiosità conduce una licenziosa vita privata. La fama di Grandier richiama l'interesse di suor Jeanne des Anges, frustrata superiora delle Orsoline, la quale, allo scopo di stabilire con lui un concreto rapporto, gli offre il posto di direttore spirituale del proprio convento di clausura. Dopo essere stata rifiutata da Grandier, la madre superiora passa a uno stato di isterico furore che in breve trasmette anche alle consorelle. Il canonico Mignon, venuto a conoscenza delle strane perversioni delle monache, d'accordo con alcuni influenti personaggi ostili a Grandier, attribuisce il fenomeno a ossessione diabolica e ne incolpa il prete, affidando le invasate suore agli esorcismi del fanatico padre Barre. Sadicamente torturato e condannato al rogo, Urbain Grandier muore il 18 agosto 1634, rifiutando però sino all'ultimo di confessarsi reo di colpe non commesse. Basato su una rigorosa ricerca storica su un processo di stregoneria, il romanzo è considerato un'opera fondamentale di uno dei più importanti scrittori inglesi della prima metà del Novecento.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
BOL-10893
133.4 HUX
((Stampa 1974
ROP-2128
133.4 HUX
((Stampa 1974
Titolo:
I diavoli di Loudun : [fanatismo, superstizione, intrighi politici nella vicenda delle monache stregate e ossesse] / Aldous Huxley ; traduzione di Lidia Sautto
Autori:
Huxley, Aldous (Autore resp.principale (1))
Sautto, Lidia (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : A. Mondadori, 1968
Descrizione fisica:
318 p. ; 19 cm
Note:
Complemento del titolo in copertina
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1968
Identificativi:
Locale: HR-428
Classificazioni:
D22 133.4 - DEMONOLOGIA E STREGONERIA (MAGIA NERA)
Soggetti:
Inquisizione - Sec. 17.
Demonio
Collana:
Oscar. - Milano : A. Mondadori : [poi] Oscar Mondadori : [poi] Mondadori. ((Collezione numerata o meno. - Non tener conto delle sezioni se non sono numerate, la numerazione segue sulla madre in 156
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Huxley Aldous

Il mondo nuovo ; Ritorno al mondo nuovo
Il mondo nuovo ; Ritorno al mondo nuovo e la Prefazione all'edizione 1946 del Mondo nuovo
Le porte della percezione ; Paradiso e Inferno
Il mondo nuovo
I diavoli di Loudun

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso