Semiotica della pubblicità

Ugo Volli

2003

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
La pubblicità come segno, come testo complesso e seduttivo, come messaggio condizionato dai mezzi di comunicazione, come veicolo di significati e di valori: in questo libro di semiotica l'autore ne smaschera il funzionamento e ne indica le debolezze e le ragioni di forza.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
CIR-56302
659.1 VOL
((Stampa 2020
IVR-149553
659.1 VOL
Titolo:
Semiotica della pubblicità / Ugo Volli
Autore:
Volli, Ugo (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Roma ; Bari : G. Laterza, 2003
Descrizione fisica:
IX, 126 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2003
Identificativi:
Locale: IV-165034
Classificazioni:
D14 659.1 - Gestione e servizi ausiliari. Pubblicità
Soggetti:
Pubblicità - Analisi semiotica
Collana:
Manuali Laterza. - Roma ; Bari : Laterza in 180
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Volli Ugo

Manuale di semiotica
Il libro della comunicazione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso