L'emigrazione dal Canavese

Emilio Pinchia e Ferdinando Balbo

2015

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
L'emigrazione, argomento quanto mai attuale, ha visto, tra la fine dell'800 e l'inizio del 900, molti Italiani lasciare la propria Terra per andare in cerca di fortuna verso paesi quali l'America, l'Australia e altri paesi europei come Francia e Germania. Anche il Canavese è stata terra d'emigrazione, fenomeno del quale si riportano due documenti storici, rispettivamente di Emilio Pinchia (1893) e Ferdinando Balbo (1912), che fanno da introduzione ai successivi volumi riguardanti l'emigrazione dal Canavese verso il resto del mondo.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAM-29125
325.451 22 PIN
IVR-209651
D - 325.451 22 PIN
STR-16953
325.451 22 PIN
VIC-5555
325.451 22 PIN
Titolo:
L'emigrazione dal Canavese / Emilio Pinchia e Ferdinando Balbo
Autori:
Pinchia, Emilio (Autore resp.principale (1))
Balbo, Ferdinando (Autore resp.alternativa (2))
Pubblicazione:
San Giorgio Canavese : Atene del Canavese, 2015
Descrizione fisica:
55 p. ; 24 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2015
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788897613237
Locale: GX-241948
Classificazioni:
D22 325.45122 - MIGRAZIONE INTERNAZIONALE E COLONIZZAZIONE. Torino <provincia>
Soggetti:
Emigrazione - Canavese - Sec. 19.-20.
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Pinchia Emilio

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso