Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Torna ai risultati
Leggi l'anteprima
Inventare se stessi : cosa succede nel cervello degli adolescenti
Sarah-Jayne Blakemore
2018
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Lunatici, pigri, inaffidabili. Spesso gli adolescenti vengono descritti ricorrendo a luoghi comuni e con una superficialità preoccupante. Tuttavia, il comportamento scostante tipico dei teenager non è irragionevole e non ha nulla fuori dall'ordinario. Ed è così per un motivo. Correre rischi, provare imbarazzo o passare più tempo con gli amici sono tutti sintomi di una fase importante dello sviluppo cerebrale, sono i segni di un viaggio che deve essere compiuto per poter diventare adulti. Fino a circa vent'anni fa, il lato spiacevole del comportamento adolescenziale veniva attribuito agli ormoni impazziti e ai cambiamenti che i giovani affrontano a scuola e nella vita sociale. Oggi invece sappiamo che il loro cervello va incontro a uno sviluppo sostanziale e che questo contribuisce probabilmente all'insorgere dei comportamenti tipici dell'età adolescenziale. E dunque che cosa accade a livello neurale, dentro il cervello dei ragazzi? Nel corso dell'adolescenza irrompe un processo fondamentale chiamato pruning, «potatura» o «sfoltimento sinaptico», che rinforza certe aree e ne elimina altre; le sinapsi usate in un determinato ambiente vengono conservate, tutte le altre vengono «sfoltite», dando infine forma alla struttura definitiva del cervello adulto. Frutto di un lavoro di ricerca decennale e degli studi pionieristici compiuti in prima persona da Sarah-Jayne Blakemore, "Inventare se stessi" è una guida per comprendere meglio i processi evolutivi del cervello adolescente. Il cervello dei teenager non funziona male. L'adolescenza è un periodo della vita in cui il cervello cambia profondamente: sta a noi comprenderlo, coltivarlo e onorarlo al meglio.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Caselle
CAE-38989
612.8 BLA
CentroRete
0CR-91143
612.8 BLA
0CR-91144
612.8 BLA
Ivrea
IVR-203592
612.8 BLA
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
Inventare se stessi : cosa succede nel cervello degli adolescenti / Sarah-Jayne Blakemore ; traduzione di Allegra Panini
Autori:
Blakemore, Sarah-Jayne (Autore resp.principale (1))
Panini, Allegra (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Torino :
Bollati Boringhieri
, 2018
Descrizione fisica:
246 p. : ill. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2018
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788833927992
Locale: IV-278343
Classificazioni:
D22 612.8 - Fisiologia umana. Funzioni nervose Funzioni sensorie
Soggetti:
Adolescenti - Cervello - Fisiologia
Adolescenti - Sviluppo psichico
Collana:
Nuovi saggi. - Torino : Bollati Boringhieri, 2010-
in 48
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso