Introduzione all'analisi del film

Francis Vanoye, Anne Goliot-Lété

1998

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Analizzare un film significa innanzitutto scomporlo nei suoi elementi costitutivi. Si parte dal testo filmico per «decostruirlo» e ottenere un insieme di elementi distinti dal film stesso. Una seconda fase consiste nello stabilire dei legami tra quegli elementi isolati, nel comprendere come essi si associno e divengano «complici» al fine di far emergere un tutto significante. Il film è pertanto il punto di partenza e il punto di arrivo dell¿analisi. Questo piccolo manuale propone alcuni elementi di riflessione generale sulla storia delle forme cinematografiche, gli strumenti della narratologia e i problemi dell¿interpretazione; poi, delle analisi, dal piano isolato al film intero, che sviluppano e completano in modo concreto le riflessioni della prima parte.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CUO-48444
D 791.43 VAN
Titolo:
Introduzione all'analisi del film / Francis Vanoye, Anne Goliot-Lété
Autori:
Vanoye, Francis (Autore resp.principale (1))
Goliot-Lété, Anne (Autore resp.alternativa (2))
Pubblicazione:
Torino : Lindau, 1998
Descrizione fisica:
165 p. ; 17 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1998
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8871801946
BNI (Bibliografia nazionale italiana): 98-13292
Locale: FF-255937
Classificazioni:
D22 791.43 - CINEMA
Soggetti:
Linguaggio cinematografico
Film - Analisi semiotica
Collana:
Strumenti. - Torino : Lindau in 1
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso