Il Fabbricone

Giovanni Testori

2002

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
È il primo vero romanzo di Testori, ambientato in un palazzo popolare della periferia milanese degli anni cinquanta, il Fabbricone. Protagoniste sono le voci delle persone che lo abitano, che di continuo dalle finestre si rimandano l'un l'altra. Costruito su tante storie plurali, il libro si dipana anche intorno a una trama centrale: la storia d'amore tra la Rina e il Carlo. Come novelli Romeo e Giulietta, i due devono superare le ostilità delle famiglie, i Villa e gli Oliva, schierate su opposte sponde politiche. I Villa sono comunisti: il padre accoglie i figli la sera mentre legge in poltrona “Rinascita” e rimprovera il figlio Antonio, che cerca una propria strada nella boxe, di non frequentare più la sezione del partito. Completano il nucleo familiare la madre, la figlia Liberata, militante convinta, e Carlo, innamorato di Rina. Speculare ai Villa, la famiglia di lei, gli Oliva, cattolici ferventi e democristiani fino al midollo, a partire dal nonno, pugnace combattente in ogni situazione. È il libro decisivo per Testori: il popolo diventa “la classe sociale con la maggiore vitalità, tanto da essere in grado di ritrovare da sola i grandi temi tragici”, una necessità che spingerà Testori nella sua ricerca artistica degli anni successivi.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-147278
853.91 TES
Titolo:
Il Fabbricone / Giovanni Testori ; a cura di Fulvio Panzeri ; introduzione di Giuliano Gramigna
Autori:
Testori, Giovanni (Autore resp.principale (1))
Gramigna, Giuliano (Autore resp.secondaria (3))
Panzeri, Fulvio (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Milano : A. Mondadori, 2002 LV, 194 p. ; 19 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2002
Identificativi:
Locale: IV-157527
Classificazioni:
D14 853.91 - Narrativa italiana. Sec. 20.
Collana:
Oscar narrativa. - Milano : A. Mondadori : [poi] Oscar Mondadori. in 1801
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Testori Giovanni

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso