Dono e perdono : per un'etica della compassione

Enzo Bianchi

2014

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Il tema del dono è uno tra i piú presenti nel grande cantiere della ricerca e della riflessione contemporanea, ma in una società dominata dal mercato e sempre piú individualista c'è ancora posto per l'arte del donare come atto autentico di umanizzazione? Oggi, poi, persino il perdono, atto che attira una curiosità mediatica morbosa e poco rispettosa, rischia di essere banalizzato. Chi è arrivato a perdonare sa però che questo è un cammino lungo e faticoso, compiuto a caro prezzo poiché deve fare i conti con il problema del male. Di fronte a esso le differenti vie religiose percorse dall'umanità hanno percepito che l'unica cosa seria che si può fare è «soffrire insieme», praticare la compassione. Essa, anche secondo la rivelazione ebraico-cristiana, è l'unica risposta sensata che l'uomo può dare davanti alla sofferenza. Questo sentimento, questa passione, da assumere in primo luogo nelle relazioni interpersonali, non si può limitare a tale dimensione, ma deve aprire una strada a livello sociale e anche politico ed economico.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
MON-4917
234 BIA
((Stampa 2015
QUI-6020
234 BIA
Titolo:
Dono e perdono : per un'etica della compassione / Enzo Bianchi
Autore:
Bianchi, Enzo (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Torino : Einaudi, 2014
Descrizione fisica:
VI, 94 p. ; 18 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2014
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788806222789
Locale: GA-240568
Classificazioni:
D14 234 - SAò VEZZA E GRAZIA
Soggetti:
Dono - Concezione cristiana
Perdono - Concezione cristiana
Collana:
Vele. - Torino : Einaudi, 2003- in 94
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Bianchi Enzo

Cosa c'è di là
La vita e i giorni
Dove va la Chiesa?
L'amore vince la morte
Il pane di ieri

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso