Coriolano

di William Shakespeare

1958

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Il romano Caio Marzio, detto Coriolano perché eroe della battaglia di Corioli, è personaggio chiuso nel proprio orgoglio ed egocentrismo, cieco al mondo e incapace di comunicare con gli altri: una volta bandito dal suo popolo aizzatogli contro dagli avversari, si rifugia dai nemici volsci guidati da Tullo Aufidio, si mette alla loro testa contro Roma per trovare la morte per mano dei cospiratori volsci.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CHI-8376
822.3 SHA
Titolo:
Coriolano / di William Shakespeare ; a cura di Alessandro De Stefani
Autori:
Shakespeare, William (Autore resp.principale (1))
De_Stefani, Alessandro (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Milano : Feltrinelli, 1958 254 p. ; 18 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1958
Identificativi:
Locale: HI-398
Classificazioni:
D14 822.3 - Letteratura drammatica inglese. William Shakespeare
Collana:
Universale economica. Serie teatro. - Milano : Feltrinelli in 254
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Shakespeare William

Amleto
Le tragedie
Sogno di una notte di mezz'estate
Amleto
Sogno di una notte di mezz'estate

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso