La psicologia individuale

Alfred Adler

1995

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Adler concepì queste tre opere come uno strumento di lavoro indispensasbile per gli insegnanti, i genitori, gli educatori, per tutti coloro che operano nelle istitutzioni e nei centri medico-psico-pedagogici e che hanno diretto contatto con i bambini, convinto che il rapporto dell'individuo con la realtà sociale abbia le sue radici nei primi anni di vita. . -"[...] il fattore che lo psicologo e i genitori devono tenere sotto controllo è, in breve, in quale misura il bambinio, l'individuo, dia prova di senso sociule e comunitario. Questo è infatti il momento cruciale e decisivo di uno sviluppo regolare, e il barometro della sua normalità" (Alfred Adler).
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAM-11240
150.19 ADL
Titolo:
La psicologia individuale / Alfred Adler ; introduzione di Francesco Parenti
Autori:
Adler, Alfred <1870-1937> (Autore resp.principale (1))
Parenti, Francesco <1925-1990> (Autore resp.secondaria (3))
Edizione:
2. ed
Pubblicazione:
Roma : Newton Compton, 1995 283 p. ; 22 cm
Descrizione fisica:
L. 3900
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1995
Identificativi:
Locale: IU-75497
Classificazioni:
D14 150.19 - PSICOLOGIA. Sistemi, scuole, posizioni
Soggetti:
Psicologia individuale
Collana:
Grandi tascabili economici. - Roma : Newton Compton in 149
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Adler Alfred 1870-1937

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso