Un tenebroso affare

Honoré de Balzac

1996

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Con la realizzazione di "Eugenie Grandet" e poi successivamente con "Papà Goriot", Balzac concepì l'idea della "Commedia umana", ossia di fondere tutti i suoi romanzi in un'opera unica, facendo riapparire gli stessi personaggi in nuove vicende e organizzando il lavoro narrativo diviso in racconti e romanzi, come parti autonome ma complementari, d'un quadro d'insieme che sarebbe divenuto una rappresentazione dei costumi e della società del tempo, visti come metafora d'una più vasta fisiologia dell'intero genere umano. Questo volume raccoglie i romanzi brevi "Un tenebroso affare", "Splendori e miserie delle cortigiane" e l'incompiuto "I piccoli borghesi".
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
RON-10163
843.7 BAL
SAL-1416
843.7 BAL
Titolo:
Un tenebroso affare / Honoré de Balzac ; cura e traduzione di Paolo Guzzi
Autori:
Balzac, Honoré : de (Autore resp.principale (1))
Guzzi, Paolo (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Roma : Newton Compton, 1996
Descrizione fisica:
187 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1996
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8881834715
Locale: GI-602
Classificazioni:
D14 843.7 - 843.7 Narrativa francese 1815 - 1848
Collana:
Biblioteca economica Newton. Classici. - Roma : Newton Compton in 93
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Balzac Honoré De

Illusioni perdute
Splendori e miserie delle cortigiane
Illusioni perdute
Le père Goriot
Gli impiegati

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso