Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Torna ai risultati
Ingrandisci copertina
I Vangeli gnostici
Elaine Pagels
1994
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Nel dicembre 1945, a Nag Hammadi, nell'Alto Egitto, un contadino arabo trovò seppellita nella sabbia una giara di terracotta rossa contenente tredici volumi di papiro rilegati in cuoio. Erano i testi sacri di quell'ala gnostica del Cristianesimo primitivo che, fiorita tra il I e II IV secolo d.C. dall'Iraq all'Egitto, da Roma a Lione, era stata soffocata dall'ortodossia organizzata. Solo da poco si è cominciato a capire l'importanza di questi scritti. Da essi appare, fra l'altro, che già nei primi secoli si sentiva la necessità di affrontare problemi finora ritenuti più recenti: la resurrezione di Gesù è un fatto storico o simbolico? Qual è la vera Chiesa, quella "celeste o quella "terrestre"? Dio è solo Padre o anche Madre?
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Forno Canavese
FOR-4433
273 PAG
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
I Vangeli gnostici / Elaine Pagels ; a cura di Luigi Moraldi ; traduzione dall'inglese di Massimo Parizzi
Autori:
Pagels, Elaine (Autore resp.principale (1))
Moraldi, Luigi (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Milano : A. Mondadori, 1994 233 p. ; 19 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1994
Identificativi:
Locale: FI-102778
Classificazioni:
D14 273 - Controversie dottrinali ed eresie nella storia generale della chiesa
Soggetti:
Gnosticismo
Vangeli gnostici
Collana:
Oscar saggi. - Milano : Mondadori
in 338
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso