Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Torna ai risultati
Ingrandisci copertina
Presepi italiani artistici e popolari
a cura di Luciano Zeppegno
2002
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Il presepe è la più bella tradizione natalizia italiana. La leggenda vuole che sia stato Francesco d'Assisi a crearla, la storia dice che da secoli l'artigianato e l'arte italiana si sono cimentati con la rappresentazione plastica della natività. Questo libro offre un panorama del presepio italiano, dalle origini a oggi, e si concentra in particolare sulle opere di carattere popolare e su quelle figure generalmente mobili, che si allestiscono durante le feste natalizie. Non manca una documentazione di quelli ormai stabili ospitati in chiese e musei. Ma il testo presenta anche varie opere d'arte che riuniscono tutte le tipiche caratteristiche del presepe italiano: sculture, bassorilievi, terrecotte, stucchi.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Ivrea
IVR-171971
398.094 5 PRE
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
Presepi italiani artistici e popolari / a cura di Luciano Zeppegno
Autore:
Zeppegno, Luciano (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Novara : Interlinea, 2002 61 p. : ill. ; 16 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2002
Identificativi:
Locale: IV-230480
Classificazioni:
D19 398.0945 - FOLCLORE. ITALIA
Soggetti:
Presepi - Italia - Storia
Collana:
Nativitas. - Novara : Interlinea
in 31
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso