La chiave accantonata

Alice Miller

1994

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
La "chiave accantonata" è quella dell'infanzia, che apre serrature arrugginite facendoci scoprire prospettive inattese. Risalendo alle esperienze del bambino, diventa così possibile comprendere il destino dell'adulto, capire come un bambino traumatizzato possa diventare un artista o un filosofo, piuttosto che un criminale o una persona dalle condotte devianti. Nel libro si citano casi famosi della letteratura e dell'arte.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
SPA-5977
150.19 MIL
Titolo:
La chiave accantonata / Alice Miller
Autore:
Miller, Alice (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Club, 1994
Descrizione fisica:
143 p. : ill. ; 23 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1994
Identificativi:
Locale: GO-237588
Classificazioni:
D22 150.19 - PSICOLOGIA. SISTEMI, SCUOLE, POSIZIONI.
Soggetti:
Nietzsche, Friedrich Wilhelm - Infanzia - Psicanalisi
Picasso, Pablo - Infanzia - Psicanalisi
Kollwitz, Käthe - Infanzia - Psicanalisi
Keaton, Buster - Infanzia - Psicanalisi
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Miller Alice

Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero Sé
La fiducia tradita
L'infanzia rimossa
La chiave accantonata
Il bambino inascoltato

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso