Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Torna ai risultati
Ingrandisci copertina
Maestrine : dieci racconti e un ritratto
Di Giacomo... [et al.]
2000
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
La narrativa nutre verso le maestre una specie di attenzione sadica. Quasi tutti gli scrittori che le hanno assunte a protagoniste, le ritraggono come portatrici di umili e acute sofferenze, di un silenzioso patire che, come direbbe Sciascia, non ha più nemmeno la forza di gridare. Talvolta, perfidamente - come nel bel racconto di Pirandello -, pure lo sfogo disperato del piangere si trasforma in una maschera goffa, in una specie di smorfia da cui traspare, quasi più che la simpatia, lo sberleffo al luogo comune del grande scrittore. E infatti a leggere tanti racconti sulle maestre, a scorrerne il repertorio significativo raccolto in questo volume (che va dall'immancabile Pirandello all'impensabile Scerbanenco), lo sfondo di denuncia da cui nacque questa letteratura si stempera, il preteso realismo si stravolge. E si ricompone invece il mosaico di una sorta di antropologia fantastica, un grottesco carosello in cui esemplari di una microborghesia femminile d'altri tempi sfilano, esibendo i modi più spericolati in cui il destino si prese gioco di loro e si accanì a tormentarli.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Ivrea
IVR-140995
853.91 MAE
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
Maestrine : dieci racconti e un ritratto / Di Giacomo... [et al.] ; a cura di Vincenzo Campo
Autori:
Di_Giacomo, Salvatore <1860-1934> (Autore resp.secondaria (3))
Campo, Vincenzo (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Palermo : Sellerio, 2000 162 p. ; 17 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2000
Identificativi:
Locale: IV-138478
Classificazioni:
D14 853.91 - Narrativa italiana. Sec. 20.
Collana:
La memoria. - Palermo : Sellerio, 1979-
in 490
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Di Giacomo Salvatore 1860-1934
Nome e cognome di donna. Assunta Spina
Tutte le poesie
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso